Quando si tratta di materiali di silice industriale, molte persone confondono la silice amorfa con i fumi di silice. Mentre entrambe sono forme di biossido di silicio non cristallino (Sio₂), differiscono significativamente nell'origine, processo di produzione, e applicazione.
Definizione e composizione
| Articolo | Silice amorfa | FUME DI SILICA |
|---|---|---|
| Senso | Un termine generale per la silice (Sio₂) che non ha struttura cristallina: gli atomi sono disposti in modo casuale. | Uno specifico tipo di sottoprodotto di silice amorfa formata durante la produzione di silicio metallico o leghe di ferrosilicio. |
| Contenuto di silice | 90–99,9% a seconda della purezza e del metodo di produzione | 85–98%, a seconda della fonte del forno |
| Struttura | Non cristallino, particelle fini sferiche o simili a catene | Ultrafine, particelle sferiche con area superficiale molto elevata |
Insomma, il fumo di silice è un tipo speciale di silice amorfa, ma prodotto in un processo industriale molto specifico.
Processo di produzione
La silice amorfa può essere prodotta sinteticamente in vari modi:
- Silice pirogenica (processo in fase gassosa) – bruciando il tetracloruro di silicio in una fiamma di idrogeno-ossigeno.
- Silice precipitata – mediante acidificazione della soluzione di silicato di sodio.
- Silice colloidale – tramite metodi sol-gel o prodotti chimici umidi.
FUME DI SILICA, d'altra parte, è un sottoprodotto del forno elettrico ad arco utilizzato per produrre silicio o ferrosilicio.
Quando il gas SiO viene ossidato e condensato nel gas di scarico, forma particelle amorfe ultrafini di SiO₂, che vengono poi raccolti dai filtri antipolvere.
Dimensione delle particelle e proprietà fisiche
| Proprietà | Silice amorfa | FUME DI SILICA |
|---|---|---|
| Average Particle Size | 5–500 nm (depends on type) | ~0.1 µm (about 1/100 the size of cement grain) |
| Superficie specifica | 50–400 m²/g (especially fumed silica) | 15–25 m²/g |
| Bulk Density | 0.05–0.3 g/cm³ | 0.2–0.7 g/cm³ (densified silica fume can reach 0.6–0.8 g/cm³) |
| Colore | White | Gray or dark gray |
Application Differences
| Industry | Silice amorfa | FUME DI SILICA |
|---|---|---|
| Rubber & Plastics | Reinforcing filler, anti-caking agent | Rarely used |
| Rivestimenti & Vernici | Controllo reologico, agente opacizzante | Non utilizzato |
| Elettronica & Materiali ottici | Utilizzato per i semiconduttori, bicchiere, e ceramica | Non utilizzato |
| Calcestruzzo & Mortai | Utilizzato occasionalmente in miscele speciali | Principale additivo pozzolanico per migliorare la resistenza e la durabilità del calcestruzzo |
| Materiali refrattari | Talvolta utilizzato come agente legante | Ampiamente usato nei calcinabili, miscele da sparo, e materiali auto-flussi |
Il fumo di silice viene applicato principalmente in construction and refractory industries, mentre la silice amorfa ha usi chimici e industriali più ampi.
Reattività e attività pozzolanica
I fumi di silice hanno una reattività pozzolanica estremamente elevata grazie alle sue particelle ultrafini e all'ampia area superficiale. Quando aggiunto al calcestruzzo, reagisce con l'idrossido di calcio [Ca(OH)₂] per formare più gel CSH, Quale:
- Aumenta la resistenza alla compressione
- Riduce la permeabilità
- Migliora la resistenza chimica
La silice amorfa può anche avere proprietà pozzolaniche, ma la sua reattività dipende dal metodo di produzione e dalla dimensione delle particelle, solitamente inferiore a quella dei fumi di silice.
Punti chiave
- Tutti i fumi di silice sono silice amorfa, ma non tutta la silice amorfa è fumo di silice.
- Il fumo di silice è un sottoprodotto della produzione di silicio/ferrosisilicio, mentre altre silici amorfe sono materiali sintetici o lavorati.
- Il fumo di silice è preferito per applicazioni su calcestruzzo e refrattari grazie alla sua forte attività pozzolanica.
- La silice amorfa è utilizzata in chimica, gomma, ed elettronica per scopi completamente diversi.
Dove acquistare fumi di silice di alta qualità
Se stai cercando un fornitore affidabile di fumi di silice, Henan Superior Abrasives (Materiale HSA) offre entrambi densificato E Fume di silice non intensificato (85%–98% Sio₂) adatto per:
- Calcestruzzo ad alte prestazioni (HPC)
- Calcinabili refrattari
- Calcestruzzo proiettato e malte
MOQ: un container pieno da 20 piedi (about 20 tonnellate)
I nostri fumi di silice sono testati per l'indice di attività pozzolanica, densità di massa, e distribuzione delle particelle per garantire prestazioni costanti.
Domande frequenti
Q1: Il fumo di silice è uguale alla silice amorfa?
→No. Il fumo di silice è un tipo specifico di silice amorfa che si forma durante la produzione del silicio metallico.
Q2: Qual è la struttura della silice amorfa?
→ Non ha un ordine cristallino a lungo raggio: gli atomi di Si e O sono disposti in modo casuale.
Q3: Perché utilizzare i fumi di silice nel calcestruzzo?
→ Migliora la resistenza alla compressione, riduce la permeabilità, e migliora la durabilità.
Q4: Quanti fumi di silice dovrebbero essere aggiunti al calcestruzzo?
→ Tipicamente 5–10% in peso di cemento, a seconda dell'applicazione.
Q5: Dove posso acquistare fumi di silice di alta qualità?
→ Puoi acquistare direttamente da HSA Material, un fornitore cinese leader con qualità costante e prezzo competitivo.